Cicloattivismo
La bicicletta, essendo un mezzo di trasporto a tutti gli effetti, è e deve essere protagonista della nostra vita di tutti i giorni. Perciò, FIAB Cagliari è costantemente impegnata nel proporre iniziative, progetti e atti concreti che possano migliorare la mobilità ciclistica e sostenibile nella Città Metropolitana di Cagliari, mantenendo una pressione costante sulla classe politica locale.

Depositato da FIAB Cagliari il ricorso al TAR Sardegna contro il nuovo Regolamento di sicurezza e polizia urbana di Cagliari
L’articolo 19 del Regolamento prevede il divieto di incatenare le biciclette a infrastrutture pubbliche non destinate allo scopo. Virgilio Scanu (Presidente FIAB Cagliari): “Le rastrelliere in città sono inesistenti. Di fronte a un’amministrazione che non ha voluto dare ascolto alle nostre proposte di modifica, intraprendiamo la via giudiziaria per difendere il diritto alla mobilità di migliaia di utenti che usano la bicicletta negli spostamenti quotidiani”.

8 milioni di euro dalle multe a Cagliari nel 2022. FIAB Cagliari: “Da spendere per migliorare viabilità e sicurezza stradale”.
La polizia municipale di Cagliari ha reso noto che nel solo anno 2022, sono state comminate multe per un totale di oltre 8 milioni euro.

Pedalata BASTAMORTINSTRADA BASTAMORTINBICI
Sabato 17 dicembre, con ritrovo dalle ore 9:45 e partenza alle ore 10:00 da piazza Giovanni XXIII (Cagliari), organizziamo una pedalata da Cagliari a Viale

Ritardi e burocrazia: per la realizzazione del ponte di San Bartolomeo servirà ancora tempo
Credeteci, non sappiamo più a che Santi votarci! La costruzione del ponticello ciclo-pedonale di San Bartolomeo è divenuta una barzelletta. Ora il cantiere è di

L’adesione di Francesca Ghirra al decalogo FIAB
Il giorno dopo le elezioni, è arrivata la notizia ufficiale dell’elezione di Francesca Ghirra come Deputata nella XIX Legislatura. Oggi, intendiamo divulgare la lettera che

Elezioni 2022, il decalogo FIAB a candidati e partiti: ecco le nostre proposte per la mobilità del futuro
In vista delle Elezioni Politiche 2022, ecco il decalogo delle proposte prioritarie da attuare nell’ambito della mobilità ciclistica che FIAB Italia rivolge alle candidate e

Viale Sant’Avendrace: senza ciclabili, pronti alla protesta
Stiamo vivendo un incubo a occhi aperti con chiare tinte tragicomiche! Due giorni fa, il Sindaco e l’Assessore alla Mobilità di Cagliari hanno convocato una

Manifestazione per chiedere maggiore sicurezza nelle strade cittadine
Appuntamento in via Cadello con le altre associazioni. Noi non restiamo indifferenti.

In Via Cadello una tragedia annunciata
La nostra presa di posizione dopo la tragedia del bimbo di 14 mesi sul passeggino falciato e ucciso in via Cadello da un motociclista.

Pronti al ricorso se l’art.19 del nuovo Regolamento di sicurezza urbana di Cagliari non sarà modificato! Ecco la nostra proposta di modifica
Come sapete, il 30 dicembre 2021, il sindaco di Cagliari ha presentato alla stampa il nuovo Regolamento di polizia e sicurezza urbana, recentemente adottato dalla

Vogliamo le piste ciclabili in Viale Marconi!
La nostra presa di posizione sull’assenza di piste ciclabili nel progetto per la nuova Viale Marconi.

A Cagliari la 3° Pedalata della Città che Cambia – Casteddu cambia strada
Un breve resoconto con foto e video della 3° Pedalata della Città che Cambia organizzata dalla Consulta della Mobilità Sostenibile di Cagliari.