Cagliari capitale della mobilità sostenibile: dall’11 al 15 giugno il Cicloraduno Nazionale FIAB 2025
Cagliari, 30 maggio 2025 – Dall’11 al 15 giugno 2025, Cagliari si trasformerà nella capitale italiana della mobilità sostenibile, accogliendo il Cicloraduno Nazionale FIAB, l’appuntamento annuale promosso dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
Organizzato da FIAB Cagliari, l’evento riunirà centinaia di ciclisti da tutta Italia per una settimana all’insegna del cicloturismo, della scoperta del territorio e della promozione di stili di vita sostenibili. Il raduno rappresenta un’occasione unica per esplorare la Sardegna in sella, tra mare, natura, storia e cultura, in pieno rispetto dell’ambiente e della mobilità dolce.
Un programma ricco di percorsi, cultura e condivisione
Il calendario delle attività propone escursioni giornaliere adatte a ogni livello di preparazione, con itinerari che toccheranno borghi caratteristici, aree naturalistiche, siti archeologici e tratti della Ciclovia della Sardegna. Oltre alle pedalate, il programma prevede anche momenti culturali e conviviali, eventi serali, incontri con le istituzioni e riflessioni sul ruolo del cicloturismo nello sviluppo sostenibile dei territori.
“Cagliari e il suo territorio offrono uno scenario ideale per raccontare una mobilità più attenta all’ambiente, al benessere delle persone e alla qualità della vita – afferma Virgilio Scanu, presidente di FIAB Cagliari – Siamo orgogliosi di ospitare questo evento nazionale e di accogliere i tanti ciclisti che pedaleranno con noi alla scoperta della nostra isola.”
Istituzioni e stakeholder a sostegno della mobilità dolce
Il sostegno delle istituzioni e degli enti locali è uno dei punti di forza dell’edizione 2025. Roberto Neroni, Amministratore Unico di ARST, sottolinea l’importanza strategica dell’iniziativa:
“Celebrare la bicicletta come mezzo ecologico e salutare è fondamentale per esplorare e vivere in modo sostenibile il territorio. ARST è da sempre a favore della mobilità sostenibile, non solo come azienda di trasporto pubblico locale, ma anche come soggetto attuatore della Rete Ciclabile Regionale per conto della Regione Autonoma della Sardegna.”
A ribadire il valore dell’evento è anche Italo Meloni, Coordinatore Scientifico del CIREM – Università di Cagliari, responsabile del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica:
“Il Cicloraduno FIAB 2025 è un’occasione preziosa per riconoscere il valore strategico della mobilità ciclistica nella promozione di uno sviluppo sostenibile e nell’aumento dell’accessibilità territoriale in Sardegna, con benefici ambientali, economici e sociali.”
Un evento condiviso e partecipato
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Cagliari e dalla Regione Autonoma della Sardegna, con il sostegno di enti e partner locali impegnati nella valorizzazione del territorio e nella promozione della bicicletta come mezzo quotidiano e turistico.
📅 Tutti gli aggiornamenti e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale:
👉 CLICCA QUI