La nuova associazione Fiab Nuoro Amicinbici, parte alla grande e con lo spirito giusto, una importante pedalata “PEDALANDO TRA STORIA E CULTURA” domenica 15 da Nuoro a Galtelli, 
Leggete tutte le informazioni e i contatti, ma mi raccomando partecipate numerosi, anche Nuoro diventerà sempre una città ciclabile.

FIAB Nuoro – AMICINBICI – associazione culturale
mail: amici.inbike@gmail.com

GLI “ AMICINBICI” NUORO – ORGANIZZANO
DOMENICA 15 OTTOBRE 2017
“PEDALANDO TRA STORIA E CULTURA”
VISITA MUSEO “GRAZIA DELEDDA” A NUORO
VISITA BORGO AUTENTICO DI GALTELLI’

ORE 9.30: Incontro presso casa Grazia Deledda (con bici pronte per la partenza), visita guidata al Museo e successiva partenza per Galtellì. (km 32 circa). Si percorre : Via Grazia Deledda, La Madonnina,“Caparedda”, “Papadosa”, Galtellì;

ORE 12.00 circa : Visita guidata nel centro storico e dei luoghi che hanno ispirato il romanzo “ Canne al Vento”;

ORE 14.00 circa: Ristoro e fine manifestazione.

ESCLUSO QUALSIASI CONTENUTO AGONISTICO. In amicizia e in armonia con le bellezze del territorio , si pedala alla scoperta e alla valorizzazione del nostro immenso patrimonio ambientale, storico e culturale.
LO STILE DELLE NOSTRE PEDALATE
A tutti partecipanti si chiede spirito di collaborazione, di adattamento e voglia di stare insieme. L’iscrizione sarà considerata ad ogni effetto autodenuncia di idoneità fisica.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone o cose che si dovessero verificare durante la manifestazione.
I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
È espressamente consigliato l’uso del casco protettivo. Sono ammesse tutti i tipi di bici, comprese le e.bike. Gradite le “eroiche “e le “ vintage”.

DURANTE LE GITE
– non superare mai il capo-gita;
– fermarsi tutte le volte che il capo-gita lo ritiene necessario;
– durante le soste mettersi in disparte e non invadere la strada;
– rispettare tassativamente il codice della strada;
– procedere in “fila indiana” (come previsto dal codice e prestare massima attenzione ) – essere autosufficienti.
Quota iscrizione: 5 euro
Ingresso museo Deledda : gratuito;
Costo guida: contributo 2 euro per ciascun visitatore
Ristoro (facoltativo) presso il ristorante “Il Ritrovo ” in via Nazionale – Galtellì. Menù turistico: 15 euro (da pagare al momento dell’iscrizione);
Per informazioni: 3406401498 – 3457014827 –3283367935;

Le iscrizioni (a numero chiuso) si ricevono entro e non otre il 07/10/2017
Si ringraziano: ISRE per grande sensibilità e disponibilità; La Società Cooperativa “È Sardegna” per la fattiva collaborazione e l’offerta gratuita della guida turistica a Galtellì.

[icegram campaigns=”4018″]