logo_cc_fiab
BIMBIMBICI 16 edizione

Al via la 16^ edizione della pedalata in famiglia
promossa da FIAB, in oltre 200 città italiane:
domenica 10 maggio a Selargius e Quartucciu
e domenica 17 a Cagliari.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Bimbimbici, la nuova fiaba della bicicletta
Riservato alle scuole il concorso fotografico legato alla 1^ Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bici” indetta da FIAB per l’8 maggio.

Sono molte le novità per l’edizione 2015 di Bimbimbici, con un programma arricchito di appuntamenti e iniziative rivolte a grandi e piccini, in cui si percorrerà una “nuova fiaba della bicicletta”, per andare alla scoperta di stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale.
Promossa da FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e in collaborazione con Coop-Club 4-10, la 16^ edizione di Bimbimbici coinvolgerà quest’anno oltre 200 città e comuni italiani che, domenica 10 maggio in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta, daranno vita all’allegra pedalata attraverso i centri urbani con il preciso obiettivo di incentivare la mobilità sostenibilee diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi.
Bimbimbici vuole, infatti, sollecitare la collettività a una riflessione generale sulle necessità di creare
zone verdi e piste ciclabili riaffermando il tema della sicurezza dei più piccoli negli spostamenti quotidiani, educando i bambini all’uso della bicicletta e coinvolgendo il mondo della scuola attraverso
specifici percorsi didattici. Bimbimbici si propone, inoltre, di sensibilizzare il mondo politico per
incentivare la realizzazione di percorsi ciclo-pedonali e progetti di moderazione del traffico.
Il sito www.bimbimbici.it, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, è il punto di riferimento sia per chi vuole farsi promotore e organizzare Bimbimbici nel proprio comune, sia per chi vuole partecipare alla pedalata in famiglia o con gli amici, individuando il programma di Bimbimbici nella propria città o in un comune vicino.
Madrina della manifestazione, per il quarto anno consecutivo, è Filippa Lagerbäckche pedalerà alla
Bimbimbici di Milano, mentre, un “rinfresco per i bambini” a cura di Coop, con merendine e succhi
della linea Club 4-10, sarà offerto ai partecipanti in tutte le località.
Il coinvolgimento deibambini e delle scuole a Bimbimbici si arricchisce quest’anno di due importanti momenti:
-la Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi e in bicicletta”istituita per la prima volta da FIAB nel
venerdì prima di Bimbimbici e prevista, quindi, per l’8 maggio. Una concreta occasione per iniziare a
costruire la mappa dei bicibuse dei pedibuspresenti nel nostro Paese.
– il Concorso Fotografico Bimbimbici 2015 rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie, legato alla Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”, dal significativo slogan “La nostra ricetta è presto detta: mangia sano e vai a piedi o in bicicletta!”.I giovani reporter (e i loro accompagnatori)
sono invitati a raccontare la giornata dell’8 maggio scattando foto divertenti, originali e colorate
che documentino il loro viaggio a piedi o in bici da casa a scuola o viceversa.
Per partecipare al concorso la scuola o la classe deve inviare un massimo di 5 scatti entro il 23 maggio
a concorso.bimbimbici@gmail.com. Ai vincitori saranno assegnati premi per la scuola, accessori per la bicicletta, una targa di riconoscimento, oltre a premi di partecipazione per le prime venti scuole
classificate e di consolazione per le altre scuole partecipanti fino a esaurimento.
Maggiori info su www.bimbimbici.it/concorso-scuole/

14602_763123960392018_8180556641030327920_n

Manifestazione di FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta -www.fiab-onlus.it Fondata nel 1988, FIAB Onlus-Federazione Italiana Amici della Bicicletta è oggi la più forte realtà associativa dei ciclisti italiani non sportivi. Con circa ventimila soci suddivisi in 142 associazioni sparse su tutto il territorio italiano, FIAB è prima di tutto un’organizzazione ambientalista che, come riporta il suo Statuto, promuove la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico in un quadro di riqualificazione dell’ambiente, urbano ed extraurbano.
Forte della presenza tra i suoi soci d i numerosi esperti in campo sanitario, giuridico, urbanistico, ingegneristico e paesaggistico, FIAB è diventata, negli anni, il principale interlocutore di numerosi enti locali sull’importante tema della mobilità sostenibile. FIAB è stata riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente quale associazione di protez ione ambientale (art. 13 Legge n. 349/86) e inserita dal Ministero dei Lavori Pubblici tra gli enti e associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza s tradale.
Tra le numerose iniziative, FIAB organizza ogni anno Bimbimbici, manifestazione nazionale dedicata a bambini e ragazzi che nel 2013 ha toccato 250 città, e Bicistaffetta, per promuovere il cicloturismo quale volano economico del nostro Paese. Fiab aderisce a E.C.F.-Federazione Europea dei Ciclis ti. Presidente di FIAB è Giulietta Pagliaccio.
Per ulteriori info: www.fiab-onlus.it

Cari organizzatori di Bimbimbici,

siamo ormai a metà percorso utile per effettuare le iscrizioni alla manifestazione Fiab dedicata ai più piccoli, che arriva quest’anno alla sedicesima edizione. Vi informiamo, infatti, che per ricevere il materiale in tempo utile è necessario ultimare l’iscrizione entro il 17 aprile.
Siamo felici di annunciare che sul sito www.bimbimbici.it sono stati pubblicati un videoe due spot audio realizzati dalla madrina della manifestazione, Filippa Lagerbäck. Tutti i materiali sono a disposizione degli organizzatori per promuovere l’evento. Gli spot possono essere inviati alle radio locali.
Filippa ci ha concesso inoltre un’intervista sui temi di mobilità sostenibile e ragazzi, che sarà disponibile sul sito tra pochi giorni e potrà essere scaricata e utilizzata per scopi promozionali.

Per qualsiasi informazione, contattare la Segreteria Tecnico Organizzativaall’indirizzo info@bimbimbici.it o al numero 0510457732