Nella giornata odierna, il presidente Virgilio Scanu e la consigliera di FIAB Cagliari Linda Scimone hanno effettuato un sopralluogo e percorso tutta la pista ciclabile dell’itinerario 3 “Terramaini” del PON metro 2014-20.
Come già fatto notare sulle pagine dell’Unione Sarda di alcuni giorni fa, esprimiamo grande soddisfazione per la qualità complessiva dell’intervento.
Analizzando con attenzione i lavori, abbiamo individuato alcuni importanti migliorie rispetto ai precedenti progetti:
- Nei pressi delle fermate dei bus, invece dei cartelli di inizio e fine pista (come in Via Liguria) ci sono i 3 triangoli orizzontali ad indicare di dare precedenza.
- La bretella ciclabile in via Vesalio nei pressi della fermata metro, con ampio spazio per il parcheggio delle bici, nell’ottica di incentivare l’intermodalita.
- La bretella ciclabile per bypassare la rotatoria in via Pisano.
- Il pulsante per la chiamata semaforica ad altezza ciclista.
- I 4 attraversamenti rialzati ciclopedonali.
- Le piste ciclabili in quota marciapiede.
Facciamo i nostri complimenti al progettista. Una tale qualità di interventi non si era mai vista nella nostra Città. A questo punto, non possiamo che augurarci che il progettista possa lavorare sulle prossime progettazioni. La mobilità ciclistica della Città metropolitana di Cagliari farebbe certamente un grandissimo salto di qualità.